Sportello Sociale Integrato 2023-03-01T13:02:57+01:00

Lo Sportello Sociale Integrato nasce nella sua forma primordiale nel 2021 per cercare di rispondere ai crescenti bisogni delle comunità in ambito sociale che la pandemia e la crisi economica hanno acuito sempre più.

Nasce inoltre come uno sportello con un ruolo di “accoglienza” e ascolto dei bisogni della collettività tutta e, al tempo stesso, si fa “mediatore” tra il soggetto e l’intera gamma delle risorse sociali disponibili nei territori di appartenenza.

Con il passare del tempo il servizio si è evoluto sempre più con il fine di poter rispondere in maniera più efficace alle vulnerabilità del territorio.

Attualmente lo Sportello Sociale Integrato racchiude in sè 4 tipologie di interventi:

  1. Sportello Sociale: un luogo di incontro dove affrontare e risolvere le problematiche di chi si trova in condizioni di fragilità con il supporto dei nostri Assistenti Sociali;
  2. Sportello Legale: azione di orientamento legale guidata dagli Avvocati iscritti all’Ordine degli Avvocati di Milano, con cui abbiamo sottoscritto una convenzione, ed integrata nello Sportello Sociale;
  3. Sportello Psico-Pedagogico: un luogo dove psicologi e pedagogisti accolgono e supportano ogni forma di difficoltà nelle relazione e nell’apprendimento;
  4. Sportello Medico-Infermieristico: un luogo in cui i nostri Infermieri si rendono disponibili ad erogare diverse prestazioni sanitarie.

Le risorse impiegate in questi servizi sono volontari CRI che hanno acquisito competenze nel settore socio-assistenziale, conseguite attraverso corsi di formazione specifici, accompagnati da professionisti di ogni settore relativo al progetto.

Il servizio è attivo tutti i mercoledì sera dalle 20 alle 22 presso i locali del Comitato, previo appuntamento.

Per informazioni o per prenotare un appuntamento si invita a chiamare il 02-5231101 o meglio ancora inviando una mail a sportello.sociale@crisandonato.org