Corsi Aziende e Scuole 2022-09-01T17:13:23+00:00

Un luogo di lavoro sicuro e protetto grazie a una formazione d’eccellenza.

Con i nostri corsi di Primo soccorso Aziendale forniamo ai dipendenti delle aziende una formazione strutturata e approfondita sul primo soccorso nei luoghi di lavoro.

Le aziende con almeno un lavoratore dipendente sono tenute ad adottare le misure necessarie per la sicurezza e la salute dei lavoratori, secondo le modalità descritte nel “Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro”, il D.lgs 81/08. In tale quadro, il datore di lavoro designa i lavoratori addetti al primo soccorso, che devono essere opportunamente formati. È qui che si inserisce l’intervento della Croce Rossa di San Donato Milanese e dei suoi formatori, da sempre impegnati nella formazione sui temi della sicurezza e della risposta agli infortuni.

Tutti i corsi di formazione della Croce Rossa di San Donato Milanese sono certificati ISO 9001

Impara a intervenire prontamente in caso di emergenze sanitarie e infortuni sul luogo di lavoro.

I nostri corsi di primo soccorso aziendale forniscono la formazione necessaria al personale dipendente delle aziende per rispondere a piccole o grandi emergenze sanitarie sul luogo di lavoro, come malori, cadute, ferimenti e infortuni in generale.

I corsi si svolgono in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03, che obbligano il datore di lavoro ad assicurare che in ogni azienda ci sia un numero adeguato di lavoratori formati sul primo soccorso.

La formazione è diversificata a seconda del gruppo di rischio specifico (A, B o C) dell’azienda. 

Obiettivo del corso

Attraverso lezioni frontali e pratiche, il personale dell’azienda acquisità tutte le nozioni di primo soccorso utili ad agire tempestivamente e correttamente in caso di malori e infortuni.

Contenuto

Le lezioni di del corso sono divise in tre distinti moduli tematici. A seconda del gruppo di rischio dell’azienda, ogni modulo formativo potrà essere più o meno approfondito.

MODULO 1

  • allertare il sistema di soccorso
  • riconoscere l’emergenza sanitaria
  • attuare interventi di primo soccorso

MODULO 2

  • conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
  • conoscenze generali su traumi e patologie specifiche nell’ambiente di lavoro

MODULO 3

  • pratica delle tecniche di primo soccorso apprese (BLS e rianimazione cardio-polmonare, Posizione Laterale di Sicurezza, disostruzione delle vie aeree)

Durata e modalità

La durata di ogni modulo cambia a seconda dell’appartenenza dell’azienda al gruppo di rischio, come da tabella

 Gruppo A  Gruppo B  Gruppo C
 Modulo 1  6 ore  4 ore  4 ore
 Modulo 2  4 ore  4 ore  4 ore
 Modulo 3  6 ore  4 ore  4 ore

Tutti i corsi in presenza vengono svolti nella massima sicurezza e prestando attenzione al rispetto delle misure di contrasto al Covid-19.

Docenti

Medico, Monitore di Croce Rossa Italiana e/o Istruttore 118 AREU

Attestato di frequenza

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti, emesso da Croce Rossa Italiana – Comitato di San Donato Milanese.

Ripassa le nozioni di primo soccorso aziendale imparate nel corso base e scopri nuovi protocolli operativi per gli infortuni sul luogo di lavoro.

I nostri corsi di aggiornamento di primo soccorso aziendale si rivolgono al personale dipendente che ha frequentato il corso base di primo soccorso da più di tre anni.

Durante il corso si ripassano tutte le principali tecniche di primo soccorso e si illustrano le eventuali novità in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.

I corsi si svolgono in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 388/03, che obbligano il datore di lavoro ad assicurare che in ogni azienda ci sia un numero adeguato di lavoratori formati sul primo soccorso.

La formazione è diversificata a seconda del gruppo di rischio specifico (A, B o C) dell’azienda.

Obiettivo del corso

Attraverso un unico incontro teorico-pratico, il personale dell’azienda farà un refresh generale su quanto appreso nel corso base di primo soccorso aziendale.

Contenuto

  • Ripasso generale delle nozioni di primo soccorso e del sistema di soccorso
  • Consolidamento delle capacità di intervento pratico
  • BLS e rianimazione cardio-polmonare
  • Posizione Laterale di Sicurezza
  • Disostruzione delle vie aeree

Durata e modalità

La durata dell’incontro di aggiornamento cambia a seconda del gruppo di rischio specifico dell’azienda

  • Aziende ad alto rischio (Gruppo A): una sessione di 6 ore
  • Aziende a medio e basso rischio (Gruppi B e C ): una sessione di 4 ore

Tutti i corsi in presenza vengono svolti nella massima sicurezza e prestando attenzione al rispetto delle misure di contrasto al Covid-19.

Attestato di frequenza

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti, emesso da Croce Rossa Italiana – Comitato di San Donato Milanese.

Non è mai troppo presto per imparare a salvare una vita e a intervenire prontamente in caso di emergenze!

I nostri corsi di primo soccorso specifici per le scuole sono rivolti agli alunni degli istituti scolastici primari e secondari di I e II grado.

Lezione dopo lezione, insegneremo alle ragazze e ai ragazzi i principali gesti salvavita, le manovre di disostruzione e gli interventi di base in caso di malori o incidenti.

Possono richiedere questo corso i dirigenti scolastici, rappresentanti del corpo docente o anche i genitori degli alunni, una volta concordato tale opportunità con la scuola. I corsi si svolgono presso l’Istituto Scolastico richiedente.

Obiettivo del corso

Attraverso lezioni frontali e pratiche, gli alunni acquisiranno tutte le nozioni di primo soccorso per saper come agire tempestivamente e correttamente in caso di emergenza, sia a scuola che nella vita di tutti i giorni.

Contenuto

Gli argomenti delle lezioni variano a seconda della tipologia di scuola

SCUOLE PRIMARIE

  • Introduzione al primo soccorso
  • Allertare il sistema di soccorso e fare la chiamata al 112
  • Riconoscere un’emergenza sanitaria a scuola e a casa
  • Educazione alla salute, igiene e stili di vita sani

SCUOLE SECONDARIE DI 1° E 2° GRADO

  • Allertare il sistema di soccorso e fare la chiamata al 112
  • Riconoscere un’emergenza sanitaria a scuola e a casa
  • Tecniche di primo soccorso base (medicazioni, malori ecc)
  • Gesti e manovre salvavita (BLS e massaggio cardiaco, disostruzione delle vie aeree)

Durata e modalità

  • Scuole primarie: 8 ore suddivise in 4 incontri
  • Scuole secondarie di 1° grado: 8 ore suddivise in 4 incontri
  • Scuole secondarie di 2° grado: 12 ore suddivise in 6 incontri

Attestato di frequenza

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti gli studenti, emesso da Croce Rossa Italiana – Comitato di San Donato Milanese.

Per informazioni sui corsi contattaci attraverso il modulo sottoriportato