Salute

Tuteliamo e Proteggiamo la Salute e la Vita
Lo sviluppo dell’individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute, intesa come “uno stato di completo benessere psico-fisico-sociale” (OMS), che richiede quindi un approccio olistico all’individuo, basato sulla presa in carico della persona in relazione con l’ambiente con cui interagisce.
Ecco perché la Croce Rossa Italiana pianifica e implementa attività e progetti di assistenza sanitaria, di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione, alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l’adozione di misure sociali e comportamentali che determinino un buono stato di salute.
Attività
Il servizio di primo soccorso viene svolto in convenzione con la Soreu Metropolitana e prevede un’ambulanza sempre a disposizione sul territorio per 24 ore al giorno dal lunedì alla domenica, 365 giorni all’anno.
Il personale in servizio sui nostri mezzi, sia volontario sia dipendente, viene formato con un corso della durata di 120 ore, che termina con il conseguimento della certificazione regionale di Soccorritore Esecutore, abilitante ad operare sui mezzi di soccorso e all’utilizzo di Defibrillatori semiAutomatici Esterni (DAE). DAE che dal 2003, anno di inizio del progetto Miledy (Milano Early Defibrillation), si trova a bordo delle nostre ambulanze.
Vengono svolti su richiesta del cittadino che debba essere trasportato dal domicilio a strutture sanitarie per visite o ricoveri.
Tali servizi vengono svolti da personale volontario adeguatamente formato, utilizzando i mezzi a disposizione del Comitato, scelto a seconda della tipologia di trasporto da effettuare.
I TS sono servizi a pagamento, in parte detraibili con la dichiarazione dei redditi. Le tariffe per i TS sono state unificate a livello provinciale, in linea con quanto stabilito dal D.g.R.n. 8/2470 del 11/05/2006.
L’esperienza di oltre 40 anni, con l’ausilio di personale sanitario altamente qualificato, permette al Comitato, in occasione di grandi eventi quali: manifestazioni, concerti, feste di paese o eventi in cui si preveda un grosso afflusso di persone, di organizzare l’assistenza sanitaria adeguata, con Mezzi di Soccorso di Base (MSB) – con personale Volontario e/o Dipendente in possesso della certificazione regionale di Soccorritore Esecutore – e Mezzi di Soccorso Avanzato (MSA) – che integrano i Soccorritori Esecutori con un Medico Rianimatore e un Infermiere di Area Critica – per la gestione delle emergenze direttamente sul luogo dell’evento.
Un obiettivo strategico della CRI prevede la diffusione della cultura della Donazione di Sangue al fine di salvare più vite possibili.
Si stima normalmente che vi sia bisogno di 40 unità di sangue l’anno ogni 1 000 persone, cioè circa 2 400 000 unità per la sola Italia.
Nel nostro paese mancano mezzo milione di donatori di sangue. La maggior parte di noi può donare il sangue e molti, almeno una volta nella vita, potrebbero averne bisogno. La Croce Rossa Italiana, lavora costantemente nell’educare e promuovere la donazione di sangue.
Coloro che intendono donare il sangue possono prendere contatto con la CRI e concordare con il responsabile il primo accesso presso l’IRCCS Policlinico di Milano, uno dei nostri ospedali di riferimento.
Volontari di Croce Rossa che nella vita sono Infermieri si rendono disponibili a richiesta a svolgere diverse prestazioni sanitarie, come ad esempio: medicazione, prelievi e terapie domiciliari, cambio catetere vescicale, ecc…
Questa attività si configura all’interno dello Sportello Sociale Integrato, attivo ogni mercoledì sera.
Per informazioni si prega di scrivere a: sportello.sociale@crisandonato.org oppure chiamando il numero 02-5272137
Articoli
La Croce Rossa e le benemerenze 2021: il nostro regalo di Natale
Una divisa rossa che è un faro per i [...]
Nuova ambulanza per il Comitato!
Ritirata la nuova ambulanza allestita su meccanica Ford Transit, una [...]
Corso per Volontari della Croce Rossa Italiana
Al via il 9 settembre un nuovo Corso di formazione [...]
Non so per chi ma perchè
Serata di sensibilizzazione sulla tematica della donazione organi. Organizzata dal [...]
Info & Contatti
Sei interessato alla nostra area Salute? Compila il modulo sottostante per metterti in contatto direttamente con il responsabile del settore